Una vasca freestanding è un'aggiunta lussuosa e importante per un bagno.
Trasforma un ambiente dall'aspetto ordinario in un luogo raffinato e di relax.
Se desideri installarla, sappi che ti richiederà molta riflessione e pianificazione.
Leggi il nostro articolo e scopri come fare.
Leggi anche: “Guida completa alle Vasche da Bagno: Standard, Idromassaggio e Freestading”
Considerazioni sull'installazione di una vasca da bagno freestanding
Le vasche da bagno freestanding sono disponibili in diverse forme e in un'ampia gamma di dimensioni in modo da adattarsi ad ogni stile e design
Le trovi anche in diverse finiture e materiali.
Quindi come scegliere quella giusta?
Ecco alcuni fattori di cui tener conto:
- lo spazio disponibile
- l'impianto idraulico
- chi userà la vasca (ad esempio persone anziane o con difficoltà di movimento)
- il tuo obiettivo (un bagno di design, uno spazio di relax)
Se stai pensando di installare una vasca freestanding, dovresti avere almeno 30 centimetri di spazio intorno alla vasca.
Se lo spazio è un problema, prendi in considerazione vasche da bagno indipendenti di dimensioni ridotte, adatte ad ambienti più piccoli.
Eventualmente potresti rimuovere alcuni vecchi arredi dal tuo bagno per aumentare lo spazio disponibile.
Tendenze e nuovi materiali
Le vasche freestanding si evolvono continuamente per soddisfare le esigenze moderne. Tra le ultime tendenze, spiccano:
-
Vasche freestanding ultra-slim: con bordi sottilissimi, offrono un design contemporaneo ed elegante.
-
Materiali innovativi come il marmoresina: resistente, antiscivolo e facile da pulire, è il materiale perfetto per un bagno di design e sicuro.
-
Colori personalizzabili: oltre al classico bianco, puoi optare per tonalità moderne come nero opaco, grigio pietra o beige naturale, che si abbinano a qualsiasi arredo bagno.
Scegli il tuo stile
Nel design, le vasche freestanding offrono più opzioni rispetto alle vasche da incasso.
- Vasca con piedistallo. Dotata di una base che la rende più alta rispetto ad altre vasche.
- Vasca per bagno. Può avere uno o due lati inclinati in modo che una o due persone possano sdraiarsi comodamente.
- Vasca con piedini. Si tratta di una vasca freestanding con piedini che la sollevano dal pavimento del bagno.
- Vasca roll-top. I bordi sembrano arrotolati ed il design è più morbido.
- Vasca giapponese. Più piccola ma più alta. L'utente si siede invece di sdraiarsi. Generalmente in legno e con sedile.
- Vasca idromassaggio. Se hai il budget, una vasca freestanding con idromassaggio aumenterà di sicuro il tuo grado di soddisfazione.
Vasche freestanding compatte per bagni piccoli
Se hai poco spazio, non devi rinunciare allo stile. Le vasche freestanding compatte, come quelle da 150 cm, sono progettate per adattarsi perfettamente ai bagni più piccoli, garantendo comunque comfort e design.
Considera peso e materiale
Il materiale utilizzato per fabbricare la vasca è importante perché aumenta il suo peso e determina anche l'aspetto generale del bagno.
Il peso è una considerazione primaria: potrebbe infatti essere necessario rinforzare il pavimento del bagno per garantire che possa supportare la tua vasca.
Opzioni materiali:
-
Acrilico: La vasca più leggera, ideale per facilità di installazione e durata.
-
Resina di pietra: Una miscela di marmo macinato, stucco calcareo e resina. Atossica, non porosa e perfetta per un design moderno.
-
Ghisa: Per chi cerca una soluzione tradizionale e robusta.
Nuovi materiali disponibili su Arcshop
-
Marmoresina: Offre una combinazione perfetta di estetica e praticità. Resistente a graffi e urti, è disponibile in diverse finiture per adattarsi a ogni stile.
-
Superfici antiscivolo: Ideali per garantire sicurezza durante l’uso, soprattutto in ambienti con bambini o persone anziane.
-
Design a doppia inclinazione: Perfetto per chi cerca una vasca confortevole per due persone.
Scopri i modelli disponibili su Arcshop
Ecco alcune delle vasche freestanding più richieste presenti sul nostro sito:
-
Vasca Freestanding da Bagno 170 cm: Perfetta per ambienti spaziosi, con un design moderno e pulito.
-
Vasca Freestanding in Acrilico 150 cm: Ideale per bagni più piccoli, leggera e di facile installazione.
-
Vasca Freestanding Centro Stanza o a Parete 170 cm: Un modello versatile per bagni di design.
Visita la nostra sezione vasche freestanding per scoprire tutti i modelli disponibili.
Le vasche freestanding rappresentano una scelta elegante e versatile per qualsiasi bagno. Con materiali innovativi come la marmoresina e design che spaziano dal classico al moderno, puoi trovare facilmente il modello perfetto per il tuo spazio e le tue esigenze.
Che tu stia arredando un bagno compatto o una stanza da bagno spaziosa, Arcshop offre una gamma completa di vasche freestanding per trasformare il tuo bagno in un’oasi di relax e stile.
Non esitare a contattarci per ricevere assistenza nella scelta della vasca ideale. Siamo qui per aiutarti!
Leggi anche: “Speciale arredo bagno: scopri tutte le novità per il 2025”